In questa pagina mettiamo a disposizione un fac simile dichiarazione di veridicità curriculum che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Dichiarazione di Veridicità Curriculum
La dichiarazione di veridicità applicata al curriculum vitae è una procedura essenziale per garantire l’autenticità delle informazioni fornite in ambito lavorativo, specialmente quando si aspira a posizioni nella Pubblica Amministrazione o a concorsi pubblici. Questo strumento, disciplinato dal d.P.R. 445/2000, consente al candidato di autocertificare dati anagrafici, percorsi di studio, esperienze professionali e assenza di condanne penali, offrendo un notevole snellimento burocratico rispetto alla richiesta di certificazioni individuali per ogni elemento dichiarato. Tuttavia, si tratta di un atto giuridicamente vincolante, poiché firmare un documento ufficiale contenente informazioni non veritiere comporta sanzioni penali e, in taluni casi, l’interdizione dall’impiego pubblico.
All’interno del curriculum, questa dichiarazione funge da garanzia di trasparenza e serietà, poiché equivale a un’assunzione di responsabilità di fronte a un pubblico ufficiale. In caso di falsità, la legge considera la sottoscrizione come una comunicazione mendace, punendo il dichiarante con pene che possono arrivare alla reclusione o a sanzioni di entità rilevante. L’obbligo di fornire un curriculum veritiero, sottoscritto con autocertificazione, nasce anche dall’esigenza di responsabilizzare il candidato, che dovrebbe astenersi dal gonfiare le proprie competenze o titoli, evitando così di incorrere in spiacevoli conseguenze legali e nella perdita di ogni opportunità professionale. Tra le informazioni che possono essere legittimamente dichiarate si annoverano i dati anagrafici, la cittadinanza, l’eventuale appartenenza a ordini professionali, i titoli di studio e le attestazioni formative, nonché situazioni personali come il godimento dei diritti civili e politici. Alcuni elementi, come brevetti e marchi, richiedono invece documenti specifici e non rientrano nella formula dell’autocertificazione per mezzo del curriculum. L’ordinamento italiano permette l’impiego di questa procedura tanto ai cittadini nazionali quanto a quelli comunitari o extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno, ponendo tuttavia l’eccezione dei minori o di soggetti in temporanea condizione di impedimento fisico o cognitivo, per i quali la legge prevede che la dichiarazione sia firmata da un rappresentante di fronte a un pubblico ufficiale. Sul piano delle modalità, non si impongono forme rigide: la dichiarazione di veridicità può essere consegnata a mano, spedita per posta o inoltrata in via telematica, purché rispetti i requisiti di autenticazione previsti e sia corredata, ove richiesto, dalla copia di un documento d’identità valido. L’intento è proteggere gli interessi dell’ente o del datore di lavoro, accertando la correttezza delle informazioni e valorizzando la trasparenza del candidato
Esempio Dichiarazione di Veridicità Curriculum
In questa sezione viene mostrato un esempio di dichiarazione di veridicità curriculum.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Il/La sottoscritto/a __________________________ nato/a a ___________________________
prov. ____ il _____________ residente a _______________________,
ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, nella consapevolezza delle sanzioni civili e penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del DPR 445/2000,
DICHIARA
che tutte le informazioni, gli stati, i fatti, i titoli culturali e professionali resi dall’interessato nel proprio Curriculum Vitale, corrispondono al vero.
Luogo e data ________________________
Il/La Dichiarante ______________________________
Fac Simile Dichiarazione di Veridicità Curriculum Word
Di seguito si trova il modulo dichiarazione di veridicità curriculum editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile dichiarazione di veridicità curriculum compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.