In questa pagina mettiamo a disposizione un modulo scheda anagrafica dipendente che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Scheda Anagrafica del Dipendente
La scheda anagrafica del dipendente rappresenta un documento fondamentale per la corretta gestione del rapporto di lavoro, visto che vi confluiscono tutte le informazioni necessarie a identificare il lavoratore e a inquadrare la sua posizione nell’ambito dell’organizzazione. È uno strumento che consente di organizzare i dati personali, professionali e contrattuali in modo da avere sempre a disposizione un quadro aggiornato e facilmente consultabile. Generalmente, si parte dai dati anagrafici di base, come il cognome, il nome, la data e il luogo di nascita, fino ad arrivare al codice fiscale, alla residenza e al domicilio, laddove siano diversi tra loro. Seguono poi i recapiti di contatto, come il numero di telefono e l’indirizzo e-mail, che possono essere sia personali sia aziendali, qualora siano già stati forniti dall’azienda.
All’interno della stessa scheda viene di solito specificata la tipologia contrattuale, con la data di inizio rapporto e la mansione assegnata al dipendente, così come il livello e l’inquadramento previsti dal contratto collettivo applicabile. È spesso utile inserire informazioni sui documenti identificativi, come la carta d’identità o la patente di guida, indicando la data di rilascio e di scadenza, nonché l’ente che li ha emessi, in modo da consentire verifiche rapide quando necessario.
Alcune aziende ritengono essenziale raccogliere anche informazioni di contatto di un referente per le emergenze, ad esempio un familiare o una persona di fiducia a cui rivolgersi in situazioni critiche. In aggiunta a questi aspetti di natura amministrativa, può risultare utile menzionare dati relativi alla formazione posseduta e alle competenze professionali, così da avere un archivio aggiornato su titoli di studio, corsi e certificazioni utili nello svolgimento delle mansioni.
Nel raccogliere queste informazioni bisogna rispettare la normativa sulla protezione dei dati personali, garantendo al dipendente la necessaria informativa in merito alla finalità del trattamento e assicurandosi di raccogliere solo le informazioni effettivamente necessarie alla gestione del rapporto di lavoro. Una volta compilata, la scheda anagrafica è solitamente conservata in formato cartaceo o digitale con adeguate misure di sicurezza e rappresenta, a tutti gli effetti, uno dei principali documenti di riferimento per il datore di lavoro e per l’ufficio del personale.
Esempio Scheda Anagrafica Dipendente
In questa sezione viene mostrato un esempio di modulo scheda anagrafica dipendente.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
DATI IDENTIFICATIVI
Cognome e Nome: ________________________________
Data di Nascita: ________________________________
Luogo di Nascita (Provincia/Stato): ________________________________
Codice Fiscale: ________________________________
Sesso: ________________________________
Cittadinanza: ________________________________
RESIDENZA E DOMICILIO
Indirizzo di Residenza ________________________________
Indirizzo di Domicilio ________________________________
RECAPITI
Telefono Cellulare Personale: ________________________________
Telefono Fisso (opzionale): ________________________________
E-mail Personale: ________________________________
E-mail Aziendale (se già assegnata): ________________________________
INQUADRAMENTO LAVORATIVO
Data di Assunzione (o di Inizio Rapporto): ________________________________
Qualifica / Mansione: ________________________________
Livello Contrattuale: ________________________________
Tipologia di Contratto: ________________________________:
Orario di Lavoro: ________________________________
Sede di Lavoro: ________________________________
DOCUMENTI AMMINISTRATIVI
Documento d’Identità (Tipo e Numero): ________________________________
Data di Rilascio / Data di Scadenza: ________________________________
Ente di Rilascio: ________________________________
Patente di Guida se rilevante alla mansione: ________________________________
REFERENTI IN CASO DI EMERGENZA
Nome e Cognome del Referente Primario: ________________________________
Relazione con il Dipendente: ________________________________
Telefono Cellulare: ________________________________
Indirizzo E-mail (opzionale): ________________________________
Nome e Cognome di un secondo Referente (opzionale): ________________________________
Relazione con il Dipendente: ________________________________
Telefono Cellulare: ________________________________
FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO
Titolo di Studio (Diploma, Laurea, ecc.): ________________________________
CorsI di Formazione Pregressi (es. sicurezza, antincendio, primo soccorso, privacy, ecc.):
________________________________________________________________
Scadenze e Aggiornamenti Richiesti (se già noti): ________________________________
Il dipendente, firmando la presente scheda, conferma la correttezza dei dati inseriti e acconsente al trattamento di tali informazioni per le finalità connesse alla gestione del rapporto di lavoro, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali (GDPR e D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche).
Firma del Dipendente: ________________________________
Data: ________________________________
Modulo Scheda Anagrafica Dipendente Word
Di seguito si trova il modulo scheda anagrafica dipendente editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile scheda anagrafica dipendente compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.