In questa pagina mettiamo a disposizione un modulo delega utilizzo auto aziendale che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Delega Utilizzo Auto Aziendale
La delega per l’utilizzo dell’auto aziendale rappresenta un documento essenziale quando la società concede il proprio veicolo a dipendenti o collaboratori per ragioni legate all’attività d’impresa o per esigenze personali saltuarie. Svolge la duplice funzione di autorizzare formalmente il soggetto designato a condurre l’automezzo e di fissare, al contempo, il perimetro delle relative responsabilità e degli obblighi che ne derivano. L’assenza di tale documento potrebbe creare incertezze sulle effettive facoltà di utilizzo del mezzo e aprire margini di responsabilità, sia in ambito civilistico sia in ambito fiscale.
Per un’azienda o un ente, è fondamentale chiarire, attraverso la delega, chi può guidare il veicolo, a quali condizioni e in quali limiti, stabilendo che la concessione non esonera il conducente dal rispetto del Codice della Strada e delle normative assicurative. Il testo della delega deve contenere le generalità complete del legale rappresentante della società, con indicazione del suo ruolo e dei dati identificativi della ditta o ente proprietario o locatario del veicolo. Vanno poi riportati il modello, la targa e gli estremi identificativi dell’auto, così che non sussistano dubbi su quale mezzo si riferisca il documento. Una sezione essenziale riguarda la menzione dei soggetti autorizzati alla guida, comprendendo i dati anagrafici di ciascuno, il numero e la data di rilascio della patente e la qualifica ricoperta all’interno dell’organizzazione, in modo che la destinazione d’uso del veicolo risulti inequivocabile e che siano ben identificate le persone abilitate alla guida.
La delega, inoltre, è anche lo strumento con cui si precisa che l’azienda si ritiene sollevata da ogni responsabilità per danni a cose o persone causati dal mancato rispetto delle norme di circolazione stradale o da condotte negligenti. Ciò significa che, qualora il conducente violi il Codice della Strada, la responsabilità civile o penale per eventuali sinistri e sanzioni non potrà ricadere in capo al proprietario, se non per gli obblighi solidali previsti dalle norme. Spesso, nello stesso documento, si dà atto che il bene può essere impiegato non solo per motivi strettamente aziendali, ma anche per finalità personali limitate, purché nel rispetto delle regole vigenti e con l’osservanza delle disposizioni fiscali che disciplinano l’uso promiscuo di beni aziendali. In particolare, ai fini fiscali, è necessario che la delega rifletta con chiarezza questo doppio binario di utilizzo, così che l’Agenzia delle Entrate possa verificare l’adeguata imputazione dei costi e dei benefici derivanti dall’utilizzo del veicolo. Di regola, il testo deve anche specificare la decorrenza e l’eventuale durata di validità dell’autorizzazione, oppure prevedere una formula che la renda efficace fino a revoca o diversa comunicazione. È consigliabile inserire, al termine, la data di rilascio della delega, la firma del legale rappresentante e la precisazione che, in allegato, verrà fornita copia del documento di identità del dichiarante, così da renderla maggiormente valida e opponibile a terzi.
In ultima analisi, la delega per l’utilizzo dell’auto aziendale non si limita a essere un semplice atto formale, ma assume un valore precauzionale sotto molti profili: rassicura l’azienda sul corretto uso del veicolo, garantisce un inquadramento chiaro delle responsabilità di conducenti e proprietà, semplifica eventuali controlli su strada da parte delle forze dell’ordine e offre una base di tutela anche quando si tratta di gestire aspetti assicurativi e fiscali. Ogni datore di lavoro, amministratore o presidente dovrebbe pertanto redigere con attenzione questo documento, avendo cura di includervi tutte le indicazioni indispensabili sia alla corretta circolazione del mezzo, sia alla trasparenza di eventuali usi personali che potrebbero influire sulla gestione contabile e fiscale della società.
Esempio Delega Utilizzo Auto Aziendale
In questa sezione viene mostrato un esempio di modulo delega utilizzo auto aziendale.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Tipo/Modello/Targa del veicolo: …………………………………………………………
Il sottoscritto/a ……………………………………………, nato/a a ……………………………… il ………………………………, in qualità di Amministratore/Presidente della Società …………………………………………… con sede legale in …………………, Via …………………………, C.F. ………………………………, proprietaria/locataria dell’autoveicolo sopra identificato,
AUTORIZZA
le seguenti persone alla conduzione dell’automezzo per esigenze connesse all’operatività aziendale nonché, saltuariamente ed occasionalmente, per esigenze di carattere personale:
COGNOME E NOME | N. PATENTE / RILASCIATA IL | QUALIFICA / RUOLO IN AZIENDA |
---|---|---|
…………………… | ……………………………….. | …………………………………… |
…………………… | ……………………………….. | …………………………………… |
La società si ritiene in ogni caso totalmente esonerata da qualsivoglia responsabilità per fatti e/o danni a cose/persone conseguenti al mancato rispetto delle norme di legge o a comportamenti contrari all’ordinaria diligenza posti in essere dal conducente del veicolo.
Si precisa, infine, che l’utilizzo per scopi ed esigenze non strettamente aziendali è regolato nel rispetto delle vigenti norme fiscali in materia.
La presente autorizzazione ha efficacia a partire dalla data di sottoscrizione della stessa e rimarrà in vigore fino a espressa revoca o diversa comunicazione da parte della società.
Luogo e data: _______________________________
(Firma del Legale Rappresentante / Amministratore)
(Allegare copia di un documento d’identità del dichiarante)
Modulo Delega Utilizzo Auto Aziendale Word da Scaricare
Di seguito si trova il modulo delega utilizzo auto aziendale editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile delega utilizzo auto aziendale compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.