In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera di comunicazione acquisizione azienda editabile e compilabile che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Lettera di Comunicazione Acquisizione Azienda
La comunicazione di un’acquisizione aziendale, ricadente nella disciplina del trasferimento d’azienda, ha un ruolo importante nel salvaguardare i diritti e le tutele dei dipendenti. L’articolo 2112 del Codice Civile assicura che il passaggio di proprietà o gestione da un soggetto (cedente) a un altro (cessionario) non interrompa i rapporti di lavoro, e che i lavoratori proseguano il loro servizio mantenendo i diritti maturati fino alla data dell’operazione.
Quando un’azienda è acquisita, il nuovo titolare (cessionario) subentra a tutti gli effetti nel rapporto con i dipendenti: ciò implica che le condizioni economiche e normative, definite dai contratti collettivi nazionali, territoriali o aziendali in vigore al momento della cessione, restino valide sino alla loro scadenza. Qualora questi contratti vengano sostituiti da altri di livello analogo, si applica il principio della sostituzione fra contratti collettivi di pari grado, ma l’operazione non può generare un peggioramento unilaterale delle condizioni di lavoro.
Da un lato, la legge vieta che la cessione d’azienda, di per sé, costituisca un motivo di licenziamento; dall’altro, non impedisce al datore di lavoro di esercitare legittimamente la facoltà di recesso secondo le regole previste per i licenziamenti individuali o collettivi. Inoltre, qualora le condizioni di lavoro subissero, nei tre mesi successivi alla cessione, una modifica sostanziale in senso peggiorativo, il lavoratore ha la facoltà di dimettersi con gli effetti di cui all’articolo 2119, primo comma, del Codice Civile: in pratica, ottiene un trattamento simile a quello di un recesso per giusta causa.
Il meccanismo di responsabilità solidale fra cedente e cessionario fa sì che tutti i crediti del lavoratore, maturati fino al momento del trasferimento, possano essere richiesti a entrambi i soggetti. In sede conciliativa (articoli 410 e 411 c.p.c.), il lavoratore può comunque liberare il cedente da tali obbligazioni, a fronte di un’intesa che riconosca adeguate garanzie per i propri interessi.
Anche le operazioni di fusione, di usufrutto o di affitto dell’azienda, così come l’eventuale trasferimento di un solo ramo autonomo dell’impresa, sono equiparate al trasferimento d’azienda. In tali casi, occorre verificare l’esistenza di un’articolazione produttiva e organizzativa dotata di autonomia funzionale che conservi, dopo la cessione, la stessa identità.
Nella pratica, è fondamentale che il cessionario comunichi ai dipendenti, con la massima trasparenza, l’effettivo subentro nella titolarità e garantisca che i diritti contrattuali, retributivi e di anzianità vengano tutelati. Se nel passaggio sono coinvolte più di quindici unità lavorative, occorre inoltre seguire le procedure di informazione e consultazione previste dalla legge, inclusa la comunicazione preventiva alle rappresentanze sindacali, al fine di salvaguardare gli equilibri occupazionali e i principi di correttezza nelle relazioni industriali.
Esempio di Lettera di Comunicazione Acquisizione Azienda
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera di comunicazione acquisizione azienda.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: comunicazione di acquisizione di azienda e prosecuzione rapporto di lavoro ex art. 2112 c.c..
Siamo con la presente a comunicarLe che a seguito della cessione di azienda (del ramo di azienda) la S.V., a decorrere dalla data del _____, passerà alle dipendenze della scrivente.
Il Suo rapporto di lavoro proseguirà pertanto sotto le ns. dipendenze, senza soluzione di continuità e senza variazioni per quanto riguarda il Suo livello di inquadramento contrattuale.
Ella manterrà invariati e costituiti tutti i diritti sino ad ora acquisiti così come la retribuzione, in tutti i suoi elementi, e gli istituti di carattere contrattuale che proseguiranno ad essere applicati per quanto previsto dal C.C.N.L. del settore _______ che continuerà ad applicato così come in precedenza.
Nell’augurarLe un buon lavoro, siamo a porgerLe molti distinti saluti.
Luogo e data
Il legale rappresentante
Fac Simile Lettera di Comunicazione Acquisizione Azienda Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera di comunicazione acquisizione azienda editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera di comunicazione acquisizione azienda compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.