In questa pagina mettiamo a disposizione un modello comunicazione cessione di azienda alle RSA che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Comunicazione Cessione di Azienda alle RSA
La comunicazione preventiva alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) in caso di cessione d’azienda rappresenta un passaggio fondamentale per assicurare la trasparenza delle operazioni societarie che incidono sulla sorte dei lavoratori. L’articolo 47, comma 1, della legge 29 dicembre 1990, n. 428 stabilisce che, quando si intenda procedere a un trasferimento di azienda o di parte di essa ai sensi dell’articolo 2112 del codice civile, con più di quindici dipendenti complessivamente coinvolti, il cedente e il cessionario sono obbligati a informare per iscritto le rispettive rappresentanze sindacali unitarie o, in mancanza, le rappresentanze sindacali aziendali costituite nel rispetto dell’articolo 19 della legge n. 300/1970. Questa informativa deve avvenire almeno venticinque giorni prima che sia perfezionato l’atto di trasferimento o che sia raggiunto un accordo vincolante, se antecedente.
Nel caso in cui non fossero presenti rappresentanze sindacali all’interno dell’unità produttiva interessata, il dovere di comunicazione ricade ugualmente nei confronti delle organizzazioni di categoria comparativamente più rappresentative. Il cedente e il cessionario possono adempiere questo obbligo anche attraverso l’associazione sindacale a cui aderiscono o a cui hanno conferito mandato. La regola vale per tutte le situazioni in cui si profila un’operazione di trasferimento in grado di incidere significativamente sulle modalità di impiego dei lavoratori.
La comunicazione deve contenere indicazioni puntuali in merito alla data prevista o proposta per il trasferimento, ai motivi che hanno portato a questa decisione, alle ripercussioni di carattere giuridico, economico e sociale per i dipendenti, nonché alle eventuali misure programmabili a loro tutela. Quest’ultimo profilo risulta particolarmente rilevante, poiché consente alle rappresentanze sindacali e ai lavoratori di disporre di un quadro chiaro, così da poter valutare e negoziare eventuali interventi in un’ottica di salvaguardia dei livelli occupazionali o di ulteriori condizioni contrattuali.
La ratio di questa disposizione è garantire che il trasferimento avvenga nel rispetto dei diritti acquisiti, con un’adeguata conoscenza e partecipazione da parte dei dipendenti. Attraverso la comunicazione tempestiva, infatti, si intende favorire il confronto tra le parti, consentendo alle rappresentanze sindacali di proporre eventuali soluzioni alternative o di negoziare interventi che possano attenuare gli effetti negativi dell’operazione. In definitiva, la procedura di informazione, assieme alla successiva possibilità di consultazione, costituisce un meccanismo di bilanciamento degli interessi aziendali con la protezione dei lavoratori, in linea con i principi del diritto del lavoro e con il dettato dell’articolo 2112 del codice civile.
Esempio di Comunicazione Cessione di Azienda alle RSA
In questa sezione viene mostrato un esempio di comunicazione cessione di azienda alle RSA.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: comunicazione preventiva di cessione di azienda ex art. 47, 1° comma , legge 29 dicembre 1990, n. 428
Ai sensi dell’art. 47, 1° comma, della legge n. 428/90, siamo con la presente a comunicare che nella presumibile data del ____ l’azienda (il ramo di azienda ______) di cui alla scrivente sarà trasferita alla ditta/società ________.
La suddetta cessione di azienda e dovuta a motivazioni connesse a _______________________.
Al fine di garantire la piena occupazione dei lavoratori interessati sono già state raggiunte intese con la cessionaria in corso di formalizzazione atte a garantire il passaggio integrale di tutto il personale con mantenimento delle condizioni economiche e normative, anche di miglior favore, in essere.
Tali misure, unitamente a ______, sono atte a fronteggiare conseguenze giuridiche, economiche e sociali.
Tali ultime si evidenziano in __________________________________.
Copia della presente comunicazione è inviata in termini contestuali anche all’associazione sindacale di categoria cui Codesta rappresentanza appartiene
Siamo a rimanere a completa disposizione per l’espletamento dell’esame congiunto di cui al 2° comma del citato art. 47.
Distinti saluti.
Luogo e data
Il legale rappresentante
Fac Simile Comunicazione Cessione di Azienda alle RSA Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello comunicazione cessione di azienda alle RSA editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile comunicazione cessione di azienda alle RSA compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.