In questa pagina mettiamo a disposizione un modello delega al consulente del lavoro per la tenuta del libro unico del lavoro che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Delega al Consulente del Lavoro per la Tenuta del Libro Unico del Lavoro
Il libro unico del lavoro costituisce il principale documento attraverso il quale l’azienda registra e documenta in modo puntuale la situazione relativa a ogni rapporto di lavoro instaurato: ne certifica la regolarità contrattuale, ne attesta la durata e fornisce tutte le informazioni necessarie per consentire agli organi di vigilanza di verificare lo stato occupazionale dell’impresa. L’obbligo di istituire e tenere aggiornato tale registro ricade su tutti i datori di lavoro privati, fatta eccezione per i datori di lavoro domestici, e si estende ai lavoratori subordinati, ai collaboratori coordinati e continuativi, nonché agli associati in partecipazione che prestano apporto lavorativo.
La normativa italiana, in particolare con l’art. 40, comma 1, D.L. 25 giugno 2008, n. 112, ha previsto la possibilità di conservare i documenti del datore di lavoro, incluso il libro unico del lavoro, presso lo studio di un consulente del lavoro. Per poter usufruire di tale facoltà, il datore di lavoro è tenuto a effettuare una preventiva comunicazione alla Direzione provinciale del lavoro competente per territorio, indicando le generalità del professionista incaricato e specificando il luogo in cui la documentazione sarà reperibile.
In concreto, questo si traduce nella stipula di una delega formale, firmata dal datore di lavoro, che attribuisce al consulente l’incarico di custodire e aggiornare regolarmente il libro unico del lavoro. Tale incarico deve essere conferito in modo chiaro e inequivocabile, affinché l’organo di vigilanza possa individuare con certezza l’indirizzo in cui sono conservati i documenti. La comunicazione deve contenere gli estremi della ditta, le generalità del consulente e ogni altra informazione atta a rendere agevole l’eventuale ispezione.
Per garantire la massima tutela di entrambe le parti, è consigliabile che la delega definisca in modo dettagliato i compiti del consulente in merito alla tenuta del libro unico del lavoro, stabilendo anche le modalità di aggiornamento e le scadenze con cui l’impresa dovrà fornire i dati necessari. In tal modo, la responsabilità è ripartita correttamente: l’azienda rimane l’unico soggetto tenuto a assicurare la veridicità delle informazioni comunicate, mentre il professionista ha il compito di custodire e completare le scritture nel rispetto delle disposizioni vigenti.
Questa soluzione organizza in maniera più efficiente l’adempimento degli obblighi legislativi, permettendo al datore di lavoro di contare su un professionista esterno qualificato, che si occupa di tutti gli aggiornamenti del libro unico del lavoro in coerenza con i principi stabiliti dalla normativa. Allo stesso tempo, l’ente ispettivo, in sede di controllo, può rivolgersi direttamente allo studio che detiene la documentazione, avendo la certezza di accedere a dati ufficiali e attendibili.
Esempio di Delega al Consulente del Lavoro per la Tenuta del Libro Unico del Lavoro
In questa sezione viene mostrato un esempio di delega al consulente del lavoro per la tenuta del libro unico del lavoro.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Ai sensi dell’art. 5, legge 11 gennaio 1979, n. 12, come modificata dall’art. 40, comma 1, D.L. 25 giugno 2008, n. 112, io sottoscritto ….. conferisco delega al Consulente del Lavoro ….. iscritto all’Ordine provinciale dei Consulenti del Lavoro di ….. con numero di iscrizione ….. relativamente alla tenuta del libro unico del lavoro di cui all’art. 39, commi da 1 a 7, D.L. 25 giugno 2008, n. 112.
Si autorizza il Consulente del Lavoro indicato alla conservazione dei relativi documenti di lavoro e di previdenza ed assistenza obbligatoria presso lo studio sito in ….., alla via ……
Firma del datore di lavoro
Modulo Delega al Consulente del Lavoro per la Tenuta del Libro Unico del Lavoro Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello delega al consulente del lavoro per la tenuta del libro unico del lavoro editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile delega al consulente del lavoro per la tenuta del libro unico del lavoro compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.