In questa pagina mettiamo a disposizione un modello istituzione del premio di presenza che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Istituzione del Premio di Presenza
Il premio di presenza è un istituto che, nel contesto delle retribuzioni e dell’organizzazione del lavoro, mira a incentivare e premiare la continuità dell’attività lavorativa da parte dei dipendenti. In sostanza, si tratta di un riconoscimento economico che il datore di lavoro attribuisce a chi, entro un determinato periodo di riferimento (ad esempio, un mese o un trimestre), non risulta assente o lo è in misura estremamente limitata. A differenza di altre voci della busta paga, come la retribuzione base o gli scatti di anzianità, il premio di presenza può essere erogato soltanto qualora il lavoratore soddisfi certi requisiti, in modo da incoraggiarne la regolare presenza in azienda.
Il premio di presenza viene introdotto per ridurre assenteismi brevi e ripetuti, ma non si applica a forme di congedo che la legge considera giustificate, come ad esempio la maternità obbligatoria o la malattia debitamente certificata. Il concetto sottostante è la volontà di riconoscere un contributo extra a chi partecipa attivamente e con costanza al raggiungimento degli obiettivi aziendali, riducendo i disagi legati alla mancanza di personale. Questo strumento può essere previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) applicato in azienda oppure da accordi integrativi a livello aziendale o territoriale; in alternativa, il datore di lavoro potrebbe introdurlo autonomamente come parte della propria politica retributiva e di welfare.
Le modalità di erogazione e di calcolo del premio possono variare a seconda del contratto collettivo o dell’accordo interno che lo prevede. In alcuni casi viene fissata una somma base mensile, ridotta in proporzione alle giornate di assenza; in altri, invece, viene previsto un premio pieno soltanto in assenza completa di assenze ingiustificate. Determinati CCNL o regolamenti aziendali possono includere tra i giorni di “presenza” anche ferie già pianificate, riposi compensativi e permessi retribuiti, poiché non si considera l’assenza colpevole o volontaria. È invece frequente che malattie, permessi non retribuiti o assenze ingiustificate influiscano negativamente sul raggiungimento del premio, pur variando le soglie di tolleranza da contratto a contratto.
Da un lato, il premio di presenza costituisce un incentivo a mantenere costante l’apporto lavorativo, perché lega una parte della retribuzione all’effettiva prestazione. Può incoraggiare i dipendenti a organizzare le proprie esigenze personali compatibilmente con gli impegni lavorativi, riducendo fenomeni di assenteismo improprio. D’altro canto, si rischia di generare situazioni poco salutari in cui i lavoratori, per non perdere il bonus, si presentano in azienda anche se non in perfette condizioni, con possibili ripercussioni sul benessere individuale e collettivo.
Esempio di Istituzione del Premio di Presenza
In questa sezione viene mostrato un esempio di istituzione del premio di presenza.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Al personale
Si informa il personale che, a partire dal ….., viene istituito un elemento retributivo denominato premio di presenza, pari a € ….. giornaliere.
Il premio di presenza, che sarà computato nella retribuzione complessiva annua da utilizzare come base di calcolo del trattamento di fine rapporto, sarà corrisposto in base alle giornate di effettiva presenza in servizio, con esclusione anche dei giorni di assenza per sospensioni tutelate, concordate e/o retribuite del rapporto di lavoro.
Firma del datore di lavoro …..
Fac Simile Istituzione del Premio di Presenza da Scaricare
Di seguito si trova il modello istituzione del premio di presenza editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile istituzione del premio di presenza compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.