In questa pagina mettiamo a disposizione un modello verbale di nomina dell’organismo di vigilanza che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Verbale Nomina dell’Organismo di Vigilanza
L’organismo di vigilanza 231 è un organo interno costituito dalle aziende italiane che si dotano di un Modello organizzativo ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001, con il compito di sorvegliare l’efficacia dello stesso e ridurre il rischio di responsabilità aziendali legate alla commissione di reati. Quest’organo esercita poteri di iniziativa e di controllo, verificando che le disposizioni siano correttamente applicate e che le procedure interne garantiscano la piena conformità alle norme di legge.
Le persone che ne fanno parte possiedono competenze multidisciplinari e comprendono sia figure interne sia soggetti esterni alla società, scelti in base a criteri di competenza, indipendenza e autonomia. Tra i profili individuabili ci sono professionisti esperti in diritto, finanza, gestione aziendale o aspetti più tecnici come la sicurezza sul lavoro e la prevenzione ambientale. Il loro ruolo consiste nel garantire il rispetto delle procedure, nell’individuare tempestivamente possibili violazioni e nel suggerire azioni correttive, con l’obiettivo di prevenire comportamenti illeciti. L’organo di vigilanza si riunisce periodicamente, esamina le attività svolte dall’azienda, elabora rapporti informativi rivolti ai vertici e propone interventi per mantenere i livelli di conformità richiesti dalla normativa.
La nomina dell’organismo di vigilanza è affidata all’organo amministrativo dell’azienda, che ne valuta attentamente le competenze professionali, l’integrità e l’assenza di conflitti di interesse. Quando si tratta di società dotate di un consiglio di amministrazione, quest’ultimo ha l’incarico di approvare in via definitiva la nomina, mentre nell’ipotesi dell’amministratore unico la decisione viene assunta dalla singola persona che riveste la carica. Per garantire la massima efficacia, l’organo di vigilanza deve operare con un elevato grado di autonomia e indipendenza rispetto ai vertici, in modo da poter accedere senza limitazioni ai documenti aziendali e alle informazioni necessarie per valutare correttamente i processi organizzativi e gestionali.
Poiché il compito principale è prevenire reati e condotte non conformi, i membri dell’organismo di vigilanza devono essere in grado di analizzare criticamente le dinamiche aziendali e di riconoscere eventuali lacune nel Modello organizzativo. È per questo che la professionalità e la competenza nel campo del diritto penale, dell’organizzazione d’impresa e della compliance 231 hanno un’importanza cruciale. Inoltre, il costante aggiornamento sulle novità normative e sulle migliori pratiche del settore risulta essenziale per interpretare correttamente il quadro legislativo e proporre adeguate soluzioni.
In presenza di situazioni potenzialmente critiche, l’organismo di vigilanza deve anche assumere un ruolo propositivo, suggerendo modifiche organizzative e procedure atte a ridurre i rischi, oltre a verificare che le iniziative correttive siano effettivamente messe in atto. Grazie a questo meccanismo, l’azienda si dota di un sistema di controllo interno capace di anticipare problemi legati alla responsabilità amministrativa e di scongiurare possibili conseguenze negative, non solo a livello sanzionatorio, ma anche sotto il profilo della reputazione sul mercato.
Esempio di Verbale di Nomina dell’Organismo di Vigilanza
In questa sezione viene mostrato un esempio di verbale di nomina dell’organismo di vigilanza.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Verbale di nomina dei membri dell’Organismo di Vigilanza
In data ….. si riunisce in ….. il Consiglio di Amministrazione della società ….. e nomina in qualità di membri dell’Organismo di Vigilanza le seguenti persone ……
I compiti e le prerogative dei membri dell’Organismo di Vigilanza saranno quelli previsti dal Decreto Legislativo 8 giugno 2011, n. 231 e dal Modello Organizzativo dell’ente, attualmente in vigore nell’edizione ….. revisione ….. del ….. e dal Codice Etico edizione ….. revisione ….. del …..
I membri designati entreranno in carica non appena l’accettazione dell’incarico sarà comunicata al presente organo. L’Organismo di Vigilanza provvederà poi a definire un proprio Regolamento, che sarà trasmesso al presente organo dirigente per approvazione.
Firma dei membri del CdA
Modulo Verbale di Nomina dell’Organismo di Vigilanza Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello verbale di nomina dell’organismo di vigilanza editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile verbale di nomina dell’organismo di vigilanza compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.