In questa pagina mettiamo a disposizione un modello accordo forfetizzazione straordinari che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Caratteristiche Accordo Forfetizzazione Straordinari
La normativa stabilisce che, in base all’articolo 1, comma 2, lettera c) del D.Lgs. 8 giugno 2003, n. 66, è considerato straordinario il lavoro svolto oltre il normale orario di 40 ore settimanali, salvo che la contrattazione collettiva non preveda una diversa durata. In via generale, la prestazione straordinaria viene retribuita con maggiorazioni apposite definite dai contratti collettivi; è tuttavia possibile, in casi specifici, che il datore di lavoro concordi con il lavoratore un compenso a forfait, non direttamente legato al numero di ore di straordinario effettivamente svolte. Questa modalità si applica in particolare a situazioni nelle quali risulta difficile quantificare con precisione gli orari di lavoro.
Perché la forfettizzazione sia valida, è necessario che esistano un accordo preventivo fra le parti, una corresponsione costante di tale compenso e la finalità di coprire un monte ore straordinario presunto. La forma scritta dell’accordo è fondamentale e deve contenere elementi essenziali come la data di stipula, anche successiva all’assunzione, la ragione per cui si riconosce il compenso e i relativi obblighi a carico del lavoratore. Occorre inoltre specificare l’entità della retribuzione forfettaria, il numero di mensilità in cui è corrisposta, l’ammontare di ore mensili o annue a cui fa riferimento e la durata dell’accordo stesso.
Risulta essere importante evidenziare che, per legge, questo meccanismo non può determinare un trattamento peggiorativo per il lavoratore rispetto al regime ordinario di maggiorazioni per ogni ora di straordinario effettivamente prestata. Se dal calcolo risulta un importo inferiore a quanto sarebbe spettato applicando la maggiorazione ordinaria, il datore di lavoro deve integrare la differenza.
Resta inoltre l’obbligo di registrare separatamente le ore di straordinario nel Libro Unico del Lavoro, distinguendole in modo chiaro dalla retribuzione ordinaria. Nel caso in cui il lavoratore superi il numero di ore di straordinario coperto dalla forfettizzazione, avrà diritto a un ulteriore compenso maggiorato sulle ore eccedenti. È da considerarsi illegittima e quindi nulla qualsiasi clausola che escluda fin dall’inizio il riconoscimento di somme aggiuntive al superamento del limite contrattualmente stabilito, in quanto si tradurrebbe in una rinuncia preventiva, da parte del lavoratore, alla retribuzione spettante per le ore oltre tale soglia.
Esempio di Accordo Forfetizzazione Straordinari
In questa sezione viene mostrato un esempio di accordo forfetizzazione straordinari.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Compenso a forfait per lavoro straordinario
In relazione al rapporto di lavoro dipendente intercorrente tra Lei e la scrivente ed a seguito degli accordi verbali intercorsi, desideriamo confermarLe per iscritto quanto segue:
viste le mansioni da Lei ricoperte, potrà essere necessario un consueto ricorso al lavoro straordinario. Lei si impegna quindi a fornire le Sue prestazioni oltre le quaranta e fino a quarantotto ore settimanali, nel rispetto del limite giornaliero stabilito dalla legge e del limite annuo di 250 ore, eventualmente ridotto dal CCNL di riferimento;
quale compenso della Sua disponibilità a svolgere lavoro straordinario, Le sarà erogata, in aggiunta alla retribuzione di base prevista dal CCNL ……………………, una somma mensile lorda a forfait di euro ……………………….., indipendentemente dal numero effettivo delle ore di lavoro straordinario nel mese, sempre e comunque entro i limiti sopra specificati;
le parti concordano che il trattamento concordato costituisce una condizione di miglior favore rispetto alle previsioni contrattuali collettive;
l’eventuale cessazione del ricorso frequente al lavoro straordinario comporterà il venir meno del trattamento economico sopra descritto.
In tale caso le eventuali ore saltuariamente lavorate oltre le quaranta settimanali saranno retribuite con le maggiorazioni previste dal CCNL.
La preghiamo di renderci firmata l’allegata copia della presente in segno di accettazione.
Distinti saluti
Luogo e data
Per presa visione
Firma del datore di lavoro
Il dipendente
Modulo Accordo per Forfetizzazione Straordinari Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello accordo forfetizzazione straordinari editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile accordo forfetizzazione straordinari compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.