In questa pagina mettiamo a disposizione un modello comunicazione preventiva dello straordinario alle organizzazioni sindacali che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Comunicazione Preventiva dello Straordinario alle Organizzazioni Sindacali
La contrattazione collettiva spesso introduce un limite quantitativo alle ore di lavoro straordinario effettuabili da ciascun dipendente, accompagnandolo con l’obbligo per il datore di lavoro di informare le organizzazioni sindacali circa il numero di ore di straordinario effettivamente svolte. Tale vincolo risponde all’esigenza di garantire il controllo e la trasparenza delle modalità di utilizzo del lavoro straordinario, strumento che, da un lato, offre flessibilità all’impresa e, dall’altro, può incidere sulla salute e sicurezza dei lavoratori nonché sulle dinamiche occupazionali.
La mancata osservanza dell’obbligo di comunicazione, soprattutto se prevista da un contratto collettivo che vincoli espressamente il datore di lavoro a trasmettere una rendicontazione delle ore di straordinario, può rappresentare un’inadempienza con rilevanza antisindacale. La sua gravità risiede nella sostanziale lesione della funzione di controllo e tutela del sindacato, il quale, senza gli elementi informativi richiesti, non può svolgere adeguatamente la propria attività di verifica del rispetto dei limiti previsti e dell’equilibrio dei carichi di lavoro.
Quando la violazione dell’obbligo di comunicazione assume carattere oggettivamente antisindacale, risulta legittimo, ai sensi dell’articolo 28 dello Statuto dei lavoratori (Legge 300/1970), il ricorso del sindacato al procedimento di repressione. Tale meccanismo offre uno strumento di tutela tempestivo ed efficace, consentendo al giudice di emanare i provvedimenti opportuni per rimuovere le conseguenze dell’atto lesivo e far cessare la condotta datoriale. In questo contesto, la sola violazione dell’obbligo di informativa, a prescindere da altre irregolarità, è di per sé sufficiente a integrare la fattispecie di condotta antisindacale, se pregiudica concretamente l’esercizio delle prerogative sindacali.
È quindi fondamentale che i datori di lavoro si conformino scrupolosamente alle previsioni del contratto collettivo in materia di straordinario, non solo rispettando i limiti orari fissati, ma anche garantendo la puntuale comunicazione delle ore effettivamente svolte, così da assicurare trasparenza, legalità e un equilibrato rapporto con le rappresentanze sindacali.
Esempio Comunicazione Preventiva dello Straordinario alle Organizzazioni Sindacali
In questa sezione viene mostrato un esempio di comunicazione preventiva dello straordinario alle organizzazioni sindacali.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Alle rappresentanze sindacali aziendali
In relazione all’obbligo derivante dalle disposizioni dell’art. 5-bis, comma 3, lett. c), R.D.L. 15 marzo 1923, n. 692, così come sostituito dal D.L. 29 settembre 1998, n. 335, convertito con modificazioni dalla legge 27 novembre 1998, n. 409, nonché ai sensi del D.Lgs. 8 aprile 2003, n. 66, si informa che, in relazione alla partecipazione a ….., saranno richieste prestazioni di lavoro straordinario nei giorni ….. a n. ….. lavoratori, addetti alle seguenti unità produttive o reparti:
– ….., n. ….. addetti;
– ….., n. ….. addetti;
Il lavoro straordinario sarà prestato nell’osservanza della legge oltre che della contrattazione collettiva applicata al rapporto.
Firma del datore di lavoro
Modulo Comunicazione Preventiva dello Straordinario alle Organizzazioni Sindacali da Scaricare
Di seguito si trova il modello comunicazione preventiva dello straordinario alle organizzazioni sindacali editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile comunicazione preventiva dello straordinario alle organizzazioni sindacali compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.