In questa pagina mettiamo a disposizione un modello dichiarazione di ricevuta del tesserino di riconoscimento che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Dichiarazione Ricevuta del Tesserino di Riconoscimento
Nel settore dei cantieri edili, il legislatore ha elevato la trasparenza e la tracciabilità delle maestranze a vero e proprio presidio di legalità. Il terzo comma dell’articolo 36-bis, introdotto con il decreto-legge 223 del 2006 e poi confermato in sede di conversione, obbliga il datore di lavoro a dotare ogni persona impiegata in cantiere di un tesserino di riconoscimento completo di fotografia. La norma non si limita a richiedere un generico badge, pretende che quello strumento renda possibile, in modo immediato e inequivoco, l’identificazione del lavoratore.
Per questo motivo la tessera deve riportare in modo chiaramente leggibile il nome, il cognome e la data di nascita del titolare, affiancati dalla denominazione o dalla ragione sociale dell’impresa che lo occupa. La fotografia, invece, funziona da elemento visivo di riscontro e chiude il cerchio delle informazioni necessarie, impedendo confusione fra soggetti e assegnando responsabilità precise a chi gestisce la forza lavoro. L’onere di predisporre, aggiornare e far indossare la tessera grava sul datore di lavoro, il quale risponde di eventuali violazioni sia in sede amministrativa, con le sanzioni pecuniarie previste, che sul piano della sicurezza, poiché l’assenza del tesserino può tradursi in difficoltà di coordinamento, controlli più lenti e maggiore esposizione a contenziosi. In definitiva, la dichiarazione di avvenuta consegna del tesserino non è un adempimento formale isolato: certifica l’osservanza di un obbligo che tutela l’interesse pubblico alla regolarità dei rapporti di lavoro, agevola l’attività ispettiva e contribuisce a garantire un ambiente di cantiere più sicuro e ordinato.
Esempio Dichiarazione di Ricevuta del Tesserino di Riconoscimento
In questa sezione viene mostrato un esempio di dichiarazione di ricevuta del tesserino di riconoscimento.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Dichiarazione di ricevuta del tesserino di riconoscimento
Io sottoscritto: ………………………………….
dipendente della Ditta: ……………………………………
DICHIARO
di avere ricevuto in data odierna, dalla suindicata ditta, l’apposito tesserino di riconoscimento munito di fotografia di cui all’art. 36 bis del D.L. 223/2006.
Dichiaro, inoltre, di essere stato informato del fatto che il tesserino dovrà essere sempre esposto in modo ben visibile e che, in caso di inosservanza di tale obbligo, posso incorrere nelle sanzioni amministrative di cui all’art. 36-bis, comma 5 del D.L. 223/2006.
Data …………………….
In fede
Modulo Dichiarazione di Ricevuta del Tesserino di Riconoscimento Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello dichiarazione di ricevuta del tesserino di riconoscimento editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile dichiarazione di ricevuta del tesserino di riconoscimento compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.