In questa pagina mettiamo a disposizione un modello patto di prova che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Periodo o Patto di Prova
Nel nostro ordinamento il patto di prova consente alle parti di sottoporre l’instaurazione definitiva del rapporto di lavoro a un periodo di valutazione reciproca. Durante tale fase, la risoluzione del contratto resta libera: tanto il lavoratore quanto il datore di lavoro possono recedere senza necessità di motivare e senza preavviso, salvo diverso accordo. La funzione economico-sociale dell’istituto, tuttavia, privilegia soprattutto l’interesse dell’impresa, chiamata a verificare la corrispondenza tra le capacità professionali del neoassunto e le esigenze produttive indicate al momento del reclutamento, nonché l’idoneità psicofisica a sostenere la specifica prestazione dedotta in contratto.
La disciplina codicistica, racchiusa nell’articolo 2096, circonda il patto di prova di garanzie formali stringenti. La clausola deve risultare da atto scritto anteriore o contestuale all’avvio dell’attività lavorativa; in mancanza di tale requisito, la prova è nulla e l’assunzione acquista immediata stabilità. La giurisprudenza di legittimità è costante nell’affermare la natura di requisito essenziale della forma, tanto da sancire l’automatica conversione del rapporto a tempo indeterminato qualora la pattuizione manchi o risulti irregolare. Nella stessa prospettiva, le Corti hanno precisato che il documento non può limitarsi a menzionare genericamente l’esistenza della prova, ma deve indicare in modo puntuale le mansioni oggetto della prestazione: solo così il lavoratore è posto in condizione di comprendere il reale contenuto della verifica e di opporre, se del caso, una censura per capziosità o genericità del patto.
Se la legge non determina un tetto massimo di durata, il compito di fissare termini congrui è normalmente affidato alla contrattazione collettiva, che calibra la lunghezza del periodo in ragione della complessità delle funzioni e del livello di inquadramento. A ogni modo, il limite di sei mesi, ricavabile in via indiretta dall’articolo 10 della legge 604 del 1966, opera da spartiacque, perché oltre tale soglia scatta la tutela contro i licenziamenti illegittimi prevista per i rapporti stabilizzati, anche se il datore di lavoro non ha ancora formalizzato la conferma.
Durante la prova, l’esercizio del potere di recesso rimane libero ma non arbitrario. La Cassazione ha più volte chiarito che la facoltà datoriale deve pur sempre ispirarsi a criteri di correttezza e buona fede; non può, ad esempio, essere utilizzata per motivi discriminatori o per ragioni estranee all’attitudine professionale del lavoratore. Se l’interruzione si fonda su elementi che non attengono alle mansioni o che si rivelano manifestamente infondati, il licenziamento si espone alla declaratoria di illegittimità con le conseguenze reintegratorie o risarcitorie previste dalle norme generali.
Quando la prestazione supera positivamente la prova, il rapporto si consolida senza soluzione di continuità e l’intero periodo viene computato nell’anzianità di servizio, producendo effetti su ferie, tredicesima, trattamento di fine rapporto e calcolo di eventuali aumenti retributivi progressivi. La prova, dunque, non costituisce un intervallo neutro, bensì una frazione di rapporto a tutti gli effetti, le cui giornate lavorate entrano a far parte del patrimonio professionale del dipendente.
Esempio Patto di Prova
In questa sezione viene mostrato un esempio di patto di prova.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Patto di prova
E’ previsto un periodo di prova pari a ……… giorni/mesi durante il quale entrambe le parti potranno valutare la reciproca convenienza all’instaurazione del rapporto di lavoro. In particolare il datore di lavoro potrà valutare il lavoratore dal punto di vista della professionalità ed attitudine nello svolgimento delle mansioni assegnategli.
Entro tale periodo entrambe le parti avranno la facoltà di risolvere il contratto , senza obbligo di preavviso.
Superato il periodo con esito positivo, il servizio prestato sarà considerato come anzianità utile a tutti gli effetti contrattuali.
Luogo e data ……………………..
Firma del datore di lavoro
Per accettazione
Firma del lavoratore
Modulo Patto di Prova Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello patto di prova editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile patto di prova compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.