In questa pagina mettiamo a disposizione un modello disdetta sindacato CISL che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Lettera di Disdetta Sindacato CISL
La Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (CISL) è una delle principali confederazioni sindacali italiane, fondata a Roma il 30 aprile 1950. La sua missione è rappresentare e tutelare i diritti dei lavoratori, sostenendo in modo particolare le categorie più deboli e svantaggiate, con l’obiettivo di accrescere il potere contrattuale di chi, singolarmente, disporrebbe di minor forza nei confronti del datore di lavoro.
La CISL è strutturata in numerose federazioni di categoria, ognuna dedicata a uno specifico comparto professionale, come l’industria chimica-farmaceutica (Femca), l’edilizia (Filca), il settore metalmeccanico (Fim), l’agricoltura e l’industria alimentare (Fai), il pubblico impiego (Fp), la scuola (Cisl Scuola), il settore postale (Slp), il trasporto (Fit), gli istituti bancari, finanziari e assicurativi (First), la ricerca (Fir), l’università (Cisl Università) e i corpi di Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria e Protezione Civile (Fns). L’elenco si estende ulteriormente a ulteriori categorie e settori produttivi in cui la CISL svolge attività di assistenza e contrattazione collettiva.
Quando un lavoratore decide di iscriversi alla CISL, riceve una tessera sindacale e acconsente a una trattenuta sindacale sulla busta paga. Tale trattenuta consente l’accesso a svariati servizi e, in alcuni casi, a condizioni economiche agevolate. Qualora il dipendente desideri recedere dal sindacato e interrompere i relativi prelievi, è sufficiente inviare una comunicazione scritta all’ufficio amministrativo della propria azienda, manifestando la volontà di revocare la delega per la riscossione dei contributi. Questo atto ha l’effetto di sospendere immediatamente le trattenute dallo stipendio.
Per formalizzare la disdetta, occorre redigere un modello di revoca, inserendo i dati fondamentali: il nome dell’azienda presso cui si lavora, l’organizzazione sindacale da cui ci si dimette, l’oggetto della comunicazione (“Disdetta dell’adesione all’Organizzazione Sindacale”), i propri dati anagrafici e il numero di matricola aziendale. Il documento, firmato dal lavoratore, va quindi inviato, possibilmente a mezzo raccomandata o posta elettronica certificata, sia all’azienda sia, per conoscenza, alla CISL di riferimento. In questo modo, la procedura viene completata in maniera trasparente e l’azienda provvede a interrompere definitivamente il versamento delle quote sindacali in favore della confederazione.
Esempio di Disdetta Sindacato CISL
In questa sezione viene mostrato un esempio di disdetta sindacato CISL.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Disdetta dell’adesione all’organizzazione sindacale CISL
Il/La sottoscritto/a ________ nato/a a _______ il _______, residente a ________, in via ______, numero di telefono _______, dipendente dell’azienda ______, con sede a _______, desidera revocare a ogni effetto di legge e di contratto la delega conferita a questa società, ai sensi dell’art. 26 S.L. e del vigente CCNL, per il versamento dei contributi sindacali in favore dell’organizzazione sindacale CISL
La revoca ha effetto immediato.
Il sottoscritto informa inoltre che se la società dovesse procedere a ulteriori trattenute con questo scopo, si configurerebbe il reato di appropriazione indebita.
Firma
Modulo Disdetta Sindacato CISL Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello disdetta sindacato CISL editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile disdetta sindacato CISL compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.
Modulo Disdetta Sindacato CISL PDF
Di seguito viene proposto un modulo disdetta sindacato CISL PDF.