In questa pagina mettiamo a disposizione un modello invito al lavoratore a esercitare diritto di precedenza che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Invito al Lavoratore a Esercitare Diritto di Precedenza
Il diritto di precedenza sul lavoro, disciplinato dall’articolo 24 del D.Lgs. n. 81/2015, assicura ai lavoratori con contratto a termine e ai lavoratori stagionali la possibilità di essere assunti prima di altri soggetti in caso di nuove assunzioni a tempo indeterminato per le stesse mansioni, una volta cessato il rapporto di lavoro a termine. Il legislatore prevede che questo diritto possa essere esercitato entro sei mesi dalla fine del rapporto (tre mesi per i lavoratori stagionali), salvo termini diversi stabiliti dalla contrattazione collettiva, e che il suo riconoscimento venga esplicitamente indicato nella lettera di assunzione. Il lavoratore che intenda avvalersene deve comunicare per iscritto la propria volontà al datore di lavoro entro i termini stabiliti, precisando di voler essere assunto a tempo indeterminato e riferendosi alle stesse mansioni svolte in precedenza. A corredo di tale dichiarazione, è consigliabile allegare copia del contratto a termine concluso e la comunicazione che ne attesti la cessazione, in modo da fornire prova della titolarità del diritto.
Bisogna anche conservare evidenza dell’avvenuta ricezione da parte del datore di lavoro, per esempio inviando la domanda tramite raccomandata, posta elettronica certificata o consegna diretta con rilascio di una ricevuta scritta. Il diritto di precedenza ha effetto sulle nuove assunzioni a tempo indeterminato che il datore di lavoro effettui nei dodici mesi successivi alla cessazione del contratto, purché l’interessato abbia manifestato la propria volontà di avvalersene entro i termini previsti. Il meccanismo nasce con lo scopo di tutelare chi ha già lavorato per un certo periodo presso la stessa azienda, riconoscendo un canale preferenziale in vista di future stabilizzazioni ed evitando che lavoratori già formati e qualificati vengano scavalcati da terzi al momento di un’eventuale trasformazione o apertura di nuove posizioni a tempo indeterminato.
Esempio di Invito al Lavoratore a Esercitare Diritto di Precedenza
In questa sezione viene mostrato un esempio di invito al lavoratore a esercitare diritto di precedenza editabile e compilabile.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Premesso che tra Lei e l’azienda è intercorso un rapporto di lavoro a tempo determinato dal ….. al .…. e che Egli, con dichiarazione del ….., provvedeva a comunicare che, ai sensi dell’art. 5, commi 4-quater e 4-sexies, D.Lgs. 368/2001, intendeva esercitare il diritto di precedenza in caso di nuove assunzioni a tempo indeterminato, in considerazione del fatto intendiamo procedere all’assunzione di lavoratori a tempo indeterminato per le stesse attività oggetto del contratto a termine La invitiamo a prendere contatto con l’azienda per esercitare il diritto di precedenza.
Firma del datore di lavoro ..…
Fac Simile Invito al Lavoratore a Esercitare Diritto di Precedenza Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello invito al lavoratore a esercitare diritto di precedenza editabile e compilabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile invito al lavoratore a esercitare diritto di precedenza compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.