In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera concessione aumento retributivo che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Concessione di Aumento Retributivo
Una lettera di concessione di aumento retributivo serve a formalizzare l’incremento della paga concordato tra azienda e lavoratore, tutelando entrambe le parti e garantendo la corretta applicazione delle norme di legge e di contratto. Il documento, datato e protocollato su carta intestata dell’impresa, si apre con l’indicazione dell’oggetto, di solito Aumento retributivo, così da rendere immediatamente chiaro il contenuto. Dopo il saluto iniziale, occorre identificare il dipendente con nome, cognome, qualifica e, se opportuno, livello contrattuale; subito dopo si specifica la decorrenza dell’aumento, fissando un giorno preciso che di regola coincide con il primo del mese successivo o con la data di maturazione di nuovi compiti o responsabilità.
La parte centrale riporta l’entità dell’aumento, espressa in euro lordi su base mensile. È bene indicare se la maggiorazione va a costituire superminimo, assorbibile o non assorbibile, o se si tratta di un semplice adeguamento tabellare: tale precisazione determina, in futuro, la possibilità o meno di ridurre l’importo per effetto di rinnovi contrattuali o passaggi di livello. Si chiarisce poi che la somma verrà corrisposta per tutte le mensilità previste dal contratto collettivo, comprese tredicesima, quattordicesima ed eventuali premi o indennità collegate alla retribuzione ordinaria, contribuendo alla formazione della base imponibile per contributi previdenziali, imposte, TFR e ogni istituto di retribuzione indiretta o differita.
Per evitare equivoci, la lettera conferma che tutti gli altri trattamenti economici e normativi restano invariati. La chiusura invita il dipendente a restituire una copia firmata “per ricevuta e accettazione”, affinché l’HR possa conservarla nel fascicolo personale e dare corso alle variazioni di payroll. L’azienda appone la propria firma, di solito quella del legale rappresentante o di un responsabile del personale con delega, e data il documento; il dipendente sottoscrive a sua volta l’esemplare destinato al datore di lavoro, attestando di aver preso visione e di accettare le nuove condizioni.
Redigere la lettera con formula semplice ma puntuale consente di rispettare gli obblighi di trasparenza e, al contempo, di prevenire contestazioni sul trattamento economico futuro. Curare l’intestazione, la corretta quantificazione delle cifre in lettere e numeri, l’assenza di ambiguità sul lordo o sul netto e la doppia sottoscrizione farà della comunicazione un atto valido sia ai fini amministrativi sia probatori.
Esempio Lettera Concessione Aumento di Stipendio
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera concessione aumento retributivo.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto:Aumento retributivo
Con la presente le comunichiamo che a decorrere dal …… Le riconosceremo un aumento della retribuzione in misura pari a euro … mensili.
Tale aumento sarà corrisposto per tutte le mensilità contrattuali e sarà considerato utile per il calcolo degli istituti della retribuzione indiretta e differita, secondo le previsioni del vigente contratto collettivo di lavoro.
Resta fermo, per tutti gli altri aspetti, il trattamento economico e normativo in atto.
Voglia restituirci, sottoscritta in segno di accettazione, l’unita copia della presente lettera.
Luogo e data ……………………..
Firma del datore di lavoro
Fac Simile Lettera Concessione Aumento di Stipendio Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera concessione aumento di stipendio editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera concessione aumento retributivo compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.