In questa pagina mettiamo a disposizione un modello quietanza liberatoria per fine rapporto che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Quietanza Liberatoria per Fine Rapporto
La quietanza liberatoria, nota anche come quietanza a saldo, è una dichiarazione che il lavoratore solitamente sottoscrive al termine del rapporto di lavoro, attestando di avere ricevuto una determinata somma a totale soddisfacimento delle sue pretese e di non avere ulteriori rivendicazioni nei confronti del datore. In linea di massima, tale dichiarazione riflette la convinzione del lavoratore di aver ottenuto tutto ciò che gli spettava, senza tuttavia precludere la possibilità di agire in giudizio qualora emergano errori o lacune nel calcolo delle spettanze, in quanto non si tratta di un atto necessariamente definitivo o vincolante.
Per lo più, quando la quietanza a saldo presenta formulazioni generiche e prive di specificità, redatte dal datore di lavoro e poi semplicemente sottoscritte dal dipendente (le cosiddette “clausole di stile”), essa si configura come una mera dichiarazione di scienza, priva di efficacia negoziale. In queste ipotesi, il lavoratore non viene considerato pienamente consapevole di rinunciare ai propri diritti, poiché manca una volontà dispositiva esplicita e determinata. Di conseguenza, qualora emerga in seguito un credito rimasto insoddisfatto, il lavoratore può ancora far valere le proprie ragioni in sede legale.
Invece, una quietanza liberatoria che sia frutto di un’effettiva e piena consapevolezza di rinunciare a specifici diritti, individualmente identificabili o comunque determinabili, può acquisire valore di rinuncia (come atto unilaterale recettizio) oppure di transazione (come contratto con cui le parti, procedendo a reciproche concessioni, pongono fine a una lite in corso o ne prevengono una futura). In questi casi, la volontà dispositiva del lavoratore si riconosce nell’atteggiamento consapevole e chiaro di abdicare a diritti ben determinati, associato alla cognizione effettiva dell’esistenza e dell’entità delle ragioni che avrebbe potuto far valere.
Allo stesso modo, l’accettazione senza riserve delle somme liquidate al termine del rapporto non equivale automaticamente all’accettazione del licenziamento, né può essere considerata come rinuncia all’impugnazione del provvedimento espulsivo. Perché ciò avvenga, è indispensabile accertare che la dichiarazione del lavoratore, unita ad altre circostanze precise e concordanti, denoti una volontà inequivocabile di accettare la risoluzione del rapporto come legittima e definitiva. In assenza di tali elementi, la semplice firma della quietanza non impedisce al lavoratore di contestare la validità e la legittimità del recesso.
Esempio di Quietanza Liberatoria per Fine Rapporto
In questa sezione viene mostrato un esempio di quietanza liberatoria per fine rapporto.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Il sottoscritto ……………….., nato a ……………….. il ……………….. e residente a ……………….., via ……………….. n. ……………….., C.F. ……………….., dipendente di Codesta Spettabile Società a far data dal ……………….., essendo cessato il predetto rapporto in data ……………….. per i seguenti motivi: ………………..
dichiara
– di aver ricevuto la somma di € ……………….. (………………..) netti, a fronte delle seguenti competenze, liquidate con la busta paga relativa alla cessazione del rapporto di lavoro:
– ………………..;
– ………………..;
– ………………..;
– …………………
– che null’altro ha da percepire o pretendere per il pregresso rapporto di lavoro né a titolo economico né normativo, essendo ampiamente soddisfatto e rinunciando sin d’ora a qualsiasi pretesa presente e futura;
– che la presente costituisce ampia ed esaustiva quietanza liberatoria.
In fede.
Luogo e data ………………..
Il lavoratore
Modulo Quietanza Liberatoria per Fine Rapporto Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello quietanza liberatoria per fine rapporto editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile quietanza liberatoria per fine rapporto compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.