In questa pagina mettiamo a disposizione un modello richiesta del lavoratore di riduzione dell’orario di lavoro part time che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Richiesta del Lavoratore di Riduzione dell’Orario di Lavoro Part Time
La gestione dell’orario di lavoro, soprattutto in regime part-time, comporta spesso la necessità di conciliare esigenze personali o familiari con quelle dell’azienda. In alcuni casi, un lavoratore che già presta servizio a orario ridotto potrebbe decidere di chiedere un’ulteriore diminuzione delle ore settimanali. Di seguito vengono illustrati gli aspetti fondamentali da considerare quando si desidera avanzare una richiesta di riduzione dell’orario di lavoro part-time.
La base di qualunque variazione dell’orario di lavoro è il contratto individuale, nonché il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) applicato dall’azienda. Generalmente, il CCNL specifica
-La durata normale dell’orario settimanale (ad esempio, 40, 38 o 36 ore a seconda del settore).
-Le modalità di definizione e modifica dell’orario in regime part-time.
-Le eventuali clausole elastiche o flessibili che consentono di modulare la prestazione lavorativa.
Nel momento in cui un lavoratore desideri ridurre ulteriormente le ore settimanali, è importante verificare se il contratto collettivo o l’accordo individuale già in essere preveda specifiche procedure o vincoli. Alcune clausole potrebbero, ad esempio, rendere più agevole la modifica dell’orario o stabilire un iter di contrattazione preferenziale.
Per legge, ogni variazione del contratto di lavoro part-time deve essere formalizzata per iscritto. Ciò significa che il lavoratore non può limitarsi a una richiesta verbale, ma dovrà presentare un’istanza chiara e completa al datore di lavoro. Solitamente questa richiesta si inoltra al reparto Risorse Umane o alla direzione aziendale, anche attraverso rappresentanze sindacali se presenti.
Se il datore di lavoro accetta la richiesta, si redige un accordo scritto o un addendum al contratto di lavoro, in cui vengono specificate:
-La nuova distribuzione oraria (numero di ore settimanali e articolazione su giorni e/o fasce orarie).
-L’eventuale data di inizio della riduzione.
-Le condizioni con cui il datore di lavoro potrà, in futuro, chiedere una modifica dell’orario se lo consentono clausole elastiche o flessibili.
L’accordo sottoscritto da entrambe le parti sostituisce o integra le precedenti clausole contrattuali, garantendo certezza sia al lavoratore sia all’azienda.
Nel momento in cui il lavoratore presenta una richiesta di riduzione, il datore di lavoro deve valutarne la compatibilità con l’organizzazione aziendale, il fabbisogno produttivo e l’equilibrio del personale in forza. Non esiste, in linea generale, un obbligo assoluto per il datore di lavoro di accettare la domanda, se non in casi particolari stabiliti dalla legge (ad esempio, alcune tutele per situazioni patologiche o familiari). Pertanto, se l’azienda ritiene che la riduzione non sia sostenibile o comprometta l’efficienza del processo produttivo, può motivare un rifiuto.
Tuttavia, nel contesto di una gestione del personale improntata al benessere dei lavoratori e alla conciliazione vita-lavoro, molti datori di lavoro sono disponibili a trovare soluzioni che possano soddisfare contemporaneamente le necessità dell’azienda e quelle del dipendente, ad esempio attivando una ridistribuzione interna delle mansioni.
Esempio di Richiesta del Lavoratore di Riduzione dell’Orario di Lavoro Part Time
In questa sezione viene mostrato un esempio di richiesta del lavoratore di riduzione dell’orario di lavoro part time.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: richiesta di riduzione dell’orario di lavoro.
Con la presente Vi comunico che, a causa di motivi personali legati a ……………….., non mi è più possibile continuare a svolgere completamente l’orario di lavoro concordato seppure a tempo parziale.
Certo che vorrete comprendere le motivazioni da me ampiamente espresse anche nel corso di intese verbali, sono a richiedere la riduzione dell’orario di lavoro settimanale da n. ……………….. ore a n. ……………….. ore, con conseguente riproporzionamento della retribuzione e degli istituti contrattuali.
Auspicando una cortese accettazione della presente richiesta e ringraziando sin d’ora, porgo i miei più distinti saluti.
Luogo e data ………………..
Il lavoratore
Modulo Richiesta del Lavoratore di Riduzione dell’Orario di Lavoro Part Time Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello richiesta del lavoratore di riduzione dell’orario di lavoro part time editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile richiesta del lavoratore di riduzione dell’orario di lavoro part time compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.