In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera variazione CCNL che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Lettera di Variazione CCNL
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) costituisce, nel diritto italiano, lo strumento attraverso il quale le organizzazioni sindacali dei lavoratori e le associazioni dei datori di lavoro stabiliscono congiuntamente le regole che disciplinano il rapporto di lavoro. Questo accordo collettivo assume valore normativo e si traduce in un insieme di disposizioni che definiscono, tra l’altro, gli inquadramenti professionali, i livelli retributivi, gli orari di lavoro e le relative modalità di svolgimento delle mansioni. Un’azienda può decidere di modificare il CCNL applicato, passando da un contratto a un altro, con l’obiettivo di rivedere sia le condizioni economiche sia quelle regolamentari dei lavoratori. Tale cambiamento può incidere, per esempio, sui livelli professionali di inquadramento, sulle sedi e sugli orari di lavoro. Il passaggio da un contratto collettivo a un altro può avvenire attraverso la disdetta unilaterale del precedente CCNL da parte del datore di lavoro oppure mediante un accordo di armonizzazione contrattuale, spesso formalizzato in un’intesa collettiva di ambito aziendale. In ogni caso, la scelta di adottare un nuovo contratto deve considerare non soltanto la possibilità di conseguire benefici organizzativi o economici, ma anche la necessità di garantire la piena tutela dei diritti dei lavoratori, nel rispetto delle procedure previste dalla legge e delle clausole generali di buona fede e correttezza.
Esempio di Lettera Variazione CCNL
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera variazione CCNL.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Con la presente La informiamo che, a partire dal ….., al rapporto di lavoro in essere sarà applicato il seguente contratto collettivo nazionale di lavoro: ….., approvato in data ….. e con scadenza in data ……
Ai sensi della nuova disciplina, le condizioni economiche e normative del rapporto di lavoro saranno le seguenti:
– mansioni: ….., con possibilità di successiva assegnazione a diverse mansioni ad esse equivalenti
– categoria di appartenenza: ….., con la qualifica di …..
– orario di lavoro …..; potrà essere modificato, per esigenze aziendali, sempre tuttavia restando contenuto nel limite complessivo di ….. ore settimanali, con un massimo di ….. ore giornaliere, distribuito su ….. giorni
– elementi costitutivi della retribuzione:…..
– periodo di pagamento della retribuzione: …..
– durata delle ferie annuali: …..
– modalità di fruizione delle ferie annuali: …..
– termini del preavviso in caso di recesso: …..
– nuovi istituti, non previsti dal precedente contratto collettivo: …..
– altro: ……
Per quanto non espressamente previsto dalla presente, sarà data applicazione alla normativa legale applicabile ed al nuovo CCNL sopra richiamato.
La invitiamo a sottoscrivere copia della presente per ricevuta e per integrale accettazione del contenuto.
Firma del datore di lavoro
Modulo Lettera Variazione CCNL da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera variazione CCNL editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera variazione CCNL compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.