In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera di recesso contratto apprendistato editabile e compilabile che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Recesso Contratto di Apprendistato
Il contratto di apprendistato ha una disciplina peculiare anche per quanto riguarda il recesso che il datore di lavoro può esercitare. In primo luogo, occorre ricordare che durante il periodo formativo trovano applicazione le regole generali sul licenziamento stabilite dalla normativa vigente. Questo significa che la risoluzione del rapporto da parte dell’impresa è legittima soltanto in presenza di una giusta causa o di un giustificato motivo, come previsto dall’articolo 42 del D.Lgs. 81/2015. Qualora il giudice, in un eventuale contenzioso, accerti l’illegittimità, la nullità o l’inefficacia del licenziamento, si applicano le tutele legali stabilite dall’ordinamento, come l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori o le disposizioni del D.Lgs. 23/2015, a seconda del numero di dipendenti occupati e della data di assunzione.
Esiste un’eccezione rilevante per l’apprendistato finalizzato al conseguimento di qualifiche o diplomi professionali, diplomi di istruzione secondaria superiore o certificati di specializzazione tecnica superiore. In questi casi, il mancato raggiungimento degli obiettivi formativi, attestato dall’istituzione incaricata della formazione, costituisce un giustificato motivo di licenziamento. Tale regola, già presente nel D.Lgs. 167/2011, è stata ripresa e modificata dal nuovo Testo unico dell’apprendistato. A differenza della disciplina precedente, in cui il divieto di recesso senza giusta causa o giustificato motivo si estendeva a entrambe le parti, oggi la disposizione risulta circoscritta alla sola iniziativa del datore di lavoro. Ciò significa che, durante il periodo di formazione, il licenziamento del giovane apprendista è consentito unicamente in presenza di ragioni che la legge reputa sufficienti a giustificare la risoluzione immediata del rapporto.
Un altro profilo di notevole importanza emerge al termine del periodo di apprendistato, quando il contratto si avvicina alla scadenza stabilita. Il comma 4 dell’articolo 42 del D.Lgs. 81/2015 prevede che, conclusa la fase formativa, le parti possano recedere dal rapporto secondo quanto disposto dall’articolo 2118 del codice civile, che si riferisce al recesso con preavviso nei contratti a tempo indeterminato. Questa facoltà deve essere esercitata comunicandola alla controparte nei tempi prescritti dal contratto collettivo o, in mancanza, in conformità a quanto stabilito dalle parti stesse. La normativa chiarisce che il periodo di preavviso decorre dal giorno successivo al termine dell’apprendistato, evitando ogni dubbio sull’individuazione del momento a partire dal quale conteggiare la durata del preavviso. È altrettanto significativo sottolineare che, durante il preavviso, il rapporto prosegue come apprendistato, mantenendo quindi le stesse condizioni economiche e normative previste prima dello scadere del periodo formativo, ma senza che si trasformi automaticamente in un contratto a tempo indeterminato.
L’eventuale decisione di non rispettare il preavviso espone la parte inadempiente all’obbligo di corrispondere l’indennità sostitutiva prevista a favore di chi subisce la risoluzione immediata del rapporto, secondo le regole generali del codice civile. Inoltre, per quanto concerne la forma, il recesso dall’apprendistato segue la disciplina del negozio unilaterale recettizio definita dagli articoli 1334 e 1335 del codice civile. Il licenziamento è pertanto efficace quando la comunicazione giunge all’indirizzo del destinatario, con una presunzione di conoscenza fino a prova contraria dell’impossibilità di prenderne atto senza colpa.
Esempio di Lettera di Recesso Contratto Apprendistato
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera di recesso contratto apprendistato editabile e compilabile.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: Recesso alla conclusione del rapporto di apprendistato
In data …….. come da contratto,cessa il periodo di apprendistato.
Con la presente Le comunichiamo che, ai sensi dell’art. 2 comma 1 lettera m) del D. Lgs. 14 settembre 2011, n. 167, Ella non sarà confermata in servizio dopo tale termine.
La disdetta avviene nel rispetto dei termini di preavviso contrattualmente previsti, come stabilito dall’art. 2118 c.c.: il rapporto di lavoro cessera’ quindi definitivamente il…………
Le competenze di fine rapporto saranno a disposizione presso i nostri uffici a decorrere dal …………..
La preghiamo di restituire firmata per ricevuta l’allegata copia della presente
Data e Luogo
Firma del datore di lavoro
Fac Simile Lettera di Recesso Contratto Apprendistato Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera di recesso contratto apprendistato editabile e compilabile editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera di recesso contratto apprendistato editabile e compilabile compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.