In questa pagina mettiamo a disposizione un modello memoria difensiva in materia di disconoscimento di rapporto di lavoro subordinato che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Memoria Difensiva in Materia di Disconoscimento di Rapporto di Lavoro Subordinato
Nel rito del lavoro, quando si instaura una controversia relativa al disconoscimento di un rapporto di lavoro subordinato, è essenziale che il convenuto si attenga scrupolosamente alle regole per la costituzione in giudizio, al fine di tutelare al meglio le proprie ragioni. In base all’ordinamento processuale, il giudice, nel decreto che fissa l’udienza, stabilisce un termine entro cui il convenuto deve costituirsi: tale termine, solitamente almeno dieci giorni prima dell’udienza, è imprescindibile, poiché il mancato rispetto comporta rilevanti decadenze che pregiudicano la possibilità di far valere domande riconvenzionali o eccezioni in senso stretto.
All’atto della costituzione, il convenuto deve anche dichiarare la propria residenza o eleggere domicilio nel comune in cui ha sede il giudice investito della controversia. La fase di costituzione avviene mediante il deposito in cancelleria di una memoria difensiva, che assume un ruolo chiave nel definire i perimetri della vicenda processuale. In particolare, nella memoria, a pena di decadenza, devono essere inserite le eventuali domande riconvenzionali, le eccezioni processuali e di merito che non siano rilevabili d’ufficio, le precise contestazioni in merito ai fatti allegati dall’attore e ogni altra difesa in fatto e in diritto.
Il principio di non contestazione, maturato dalla giurisprudenza e trasfuso nel rito del lavoro, stabilisce che i fatti non contestati non richiedono alcuna prova ulteriore. Ne consegue che, se il convenuto intende negare circostanze rilevanti che l’attore ha espressamente affermato (ad esempio, l’esistenza stessa del vincolo di subordinazione, l’orario di lavoro osservato o altre caratteristiche del rapporto), deve farlo in modo puntuale, indicando quali parti della narrazione attorea non corrispondono al vero o in che termini risultino inesatte. Una contestazione vaga o generica rischia di essere interpretata come adesione ai fatti esposti dall’attore. Occorre anche precisare che se, nell’atto introduttivo, l’attore ha già negato o affermato determinati aspetti, la contro-contestazione del convenuto non impone all’attore di fornire un’ulteriore replica: l’onere dell’attore di descrivere la propria prospettazione su quei fatti è già stato adempiuto.
La memoria difensiva del convenuto deve, inoltre, illustrare i motivi di diritto che sorreggono le difese, specificando con chiarezza sia gli orientamenti giurisprudenziali sia i riferimenti normativi che sostengono la tesi difensiva. In aggiunta, il convenuto è chiamato a precisare quali mezzi di prova intenda utilizzare (per esempio testimoni o documenti) e a depositare contestualmente tutta la documentazione di supporto. È possibile integrare alcune eccezioni o mezzi di prova in memorie successive, purché depositate entro lo stesso termine per la costituzione. Rimane, invece, inamovibile l’obbligo di proporre l’eccezione di incompetenza territoriale già nel primo atto difensivo: diversamente, si considera tardiva e, pertanto, inammissibile.
In questa materia, un punto particolarmente rilevante riguarda la deduzione di improponibilità o inammissibilità della domanda dell’attore. Per essere qualificata come eccezione valida, la difesa del convenuto deve individuare almeno la norma su cui si fonda la pretesa di inammissibilità: una semplice affermazione generica dell’improponibilità, priva di riferimento all’articolo di legge, non è sufficiente a far scattare una decadenza in capo all’attore. Per rendere effettiva l’eccezione, occorre dunque indicare con precisione la disposizione che si ritiene violata e in che modo tale violazione renderebbe la domanda inammissibile.
Esempio di Memoria Difensiva in Materia di Disconoscimento di Rapporto di Lavoro Subordinato
In questa sezione viene mostrato un esempio di memoria difensiva in materia di disconoscimento di rapporto di lavoro subordinato.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Memoria difensiva ai sensi dell’art. 416 cod. proc. Civ
per
….., c.f. ….. residente (ovvero: con sede) in ….. (eventuale: in persona del legale rappresentante pro tempore …..), elettivamente domiciliato/a in ….., alla via ….., presso lo studio dell’avv. ….., c.f. ….. che l’assiste e rappresenta, in forza di procura emarginata al presente atto (ovvero: alla copia notificata del ricorso introduttivo);
parte convenuta
contro
….., (avv. …..)
parte ricorrente
fatto
La parte ricorrente, con ricorso redatto ai sensi dell’art. 414 cod. proc. civ. e depositato in Cancelleria il ….., deduceva in giudizio un rapporto di lavoro tra le parti e chiedeva, previo accertamento della natura subordinata del rapporto di lavoro, la condanna del/la convenuto/a alla corresponsione delle spettanze retributive relativamente a ….., per un importo complessivo di € ….., nonché la condanna del/la convenuto/a al pagamento delle spese processuali.
Al fine esponeva:
– di avere lavorato dal ….. al ….. alle dipendenze di ….. con le mansioni di …..; – di avere eseguito sempre, nell’esecuzione della prestazione lavorativa, le direttive datoriali;
– di essere stato obbligato all’osservanza del seguente orario di lavoro …..;
– di aver dovuto giustificare le assenze dal servizio; – di avere percepito le seguenti retribuzioni: …..;
– di non avere percepito i seguenti emolumenti: …..;
– di potersi riscontrare, nel rapporto di lavoro tra le parti, gli elementi caratteristici del rapporto di lavoro subordinato, quali, oltre quelli individuati nei capitoli che precedono, ……
Il Giudice designato per la trattazione della causa, dott. ….., con decreto del ….., fissava per la discussione l’udienza del …..; il ricorso ed il pedissequo provvedimento venivano notificati il …… Con il deposito del presente atto e degli allegati documenti si costituisce in giudizio la parte convenuta, contestando la fondatezza delle avverse domande.
diritto
Anzitutto, pure a contestazione delle circostanze di fatto dedotte dalla controparte, si premette quanto segue: ……
Se tali sono i fatti, nella loro reale sussistenza, non se ne può trarre altra conseguenza che l’insussistenza del vincolo della subordinazione, sul quale la controparte fonda le proprie pretese. Infatti ……
Quanto sopra ritenuto e premesso, a mezzo della difesa esponente, la parte convenuta chiede l’accoglimento delle seguenti
conclusioni
Piaccia all’Ecc.mo Tribunale di ….., in funzione di Giudice del Lavoro, ogni contraria istanza disattesa ed eccezione reietta, rigettare il ricorso perché infondato in fatto ed in diritto e, oltretutto, non provato.
Con vittoria di spese, competenze ed onorari e sentenza provvisoriamente esecutiva.
Si chiede in via istruttoria l’ammissione di interrogatorio formale del/della ricorrente e prova testimoniale sui capitoli ….. di cui alle premesse del presente atto; oltre alla prova testimoniale contraria a quella dalla parte avversa formulata, nei limiti in cui essa verrà ammessa.
Si indicano a testimoni: …..
Si chiede inoltre che il Giudice voglia:
a) non ammettere i capitoli ….. formulati dalla controparte quale prova testimoniale diretta, perché …..;
b) ammettere consulenza tecnica d’ufficio di natura contabile sui conteggi redatti dalla parte ricorrente, la cui esattezza si contesta;
c) ……
Si producono i seguenti documenti: ……
L’esponente difesa dichiara di voler ricevere le comunicazioni delle sentenze, delle ordinanze e degli altri provvedimenti di cui all’art. 176 cod. proc. civ. al numero di fax…, ovvero al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: …..
Avv.
Modulo Memoria Difensiva in Materia di Disconoscimento di Rapporto di Lavoro Subordinato da Scaricare
Di seguito si trova il modello memoria difensiva in materia di disconoscimento di rapporto di lavoro subordinato editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile memoria difensiva in materia di disconoscimento di rapporto di lavoro subordinato compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.