In questa pagina mettiamo a disposizione un modello autorizzazione di permesso non retribuito che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Autorizzazione di Permesso non Retribuito
I dirigenti sindacali di rappresentanze costituite in azienda hanno il diritto di fruire, oltre ai permessi retribuiti previsti dall’articolo 23 della Legge n. 300/1970 (Statuto dei lavoratori), anche di un pacchetto di ore destinate a permessi non retribuiti da utilizzare per attività sindacali quali la partecipazione a trattative, congressi o convegni. La giurisprudenza ammette che questi permessi possano coprire ulteriori iniziative di natura sindacale non strettamente collegate alla rappresentanza diretta degli interessi dei lavoratori dell’azienda, come dimostra la sentenza della Cassazione n. 9765 dell’8 novembre 1996, che ha considerato legittima la fruizione di tali permessi in occasione di corsi di formazione. È stabilito dalla legge che il monte ore non possa essere inferiore a otto giornate all’anno, ferma restando la possibilità, per i contratti collettivi, di introdurre previsioni più favorevoli, come avviene nell’articolo 80 del CCNL Operai Agricoli, in cui si riconoscono dieci giornate annuali di permesso non retribuito.
Il lavoratore, titolare di tale diritto, deve comunicare in forma scritta al datore di lavoro l’assenza e rispettare un preavviso di almeno tre giorni, inviando la relativa comunicazione tramite le rappresentanze sindacali costituite in azienda. La prassi consolidata ritiene sufficiente un generico riferimento all’attività sindacale senza la necessità di specificarne nel dettaglio i motivi, mentre eventuali urgenze possono giustificare la concessione del permesso anche in deroga al termine minimo di preavviso. Il datore di lavoro non gode di alcun potere di verifica in merito alle effettive attività svolte in regime di permesso, ma è legittimato a intervenire disciplinarmente qualora emerga l’uso scorretto del diritto da parte del lavoratore. Questa impostazione assicura un equilibrio tra la tutela dell’attività sindacale e la necessità di prevenire abusi, lasciando al lavoratore il pieno diritto di usufruire dei permessi non retribuiti pur nel rispetto delle regole contrattuali e delle esigenze organizzative aziendali.
Esempio di Autorizzazione di Permesso non Retribuito
In questa sezione viene mostrato un esempio di autorizzazione di permesso non retribuito.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: autorizzazione di permesso non retribuito.
In relazione alla Sua richiesta di fruizione di un permesso non retribuito nella giornata del ………………., siamo con la presente ad accordarLe quanto in istanza.
Per la giornata di permesso non retribuito Ella non avrà diritto alla retribuzione e non maturerà alcun istituto contrattuale
Vorrà restituirci copia della presente, firmata per accettazione.
Siamo con l’occasione a porgerLe molti distinti saluti.
Luogo e data ………………..
Il legale rappresentante
Modulo Autorizzazione di Permesso non Retribuito Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello autorizzazione di permesso non retribuito editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile autorizzazione di permesso non retribuito compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.