In questa pagina mettiamo a disposizione un modello contratto di lavoro OTD agricoltura che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Contratto di Lavoro OTD Agricoltura
La normativa sul lavoro agricolo rispecchia la classificazione generale prevista dall’articolo 2095 del codice civile, distinguendo i lavoratori in dirigenti, quadri, impiegati e operai. All’interno di quest’ultima categoria si distinguono gli operai a tempo indeterminato (OTI) e gli operai a tempo determinato (OTD), in base a quanto sancito dall’articolo 12 del Decreto Legislativo 375 del 1993. Questa differenziazione non si limita alla durata della prestazione, ma influisce sull’intera disciplina del rapporto di lavoro. Nel settore agricolo, le divergenze più significative rispetto alla normativa comune emergono proprio in relazione ai lavoratori OTD, i quali rappresentano anche la componente più numerosa.
La legge assimila ai lavoratori subordinati agricoli alcune figure che, pur non essendo formalmente operai, presentano caratteristiche affini per modalità di lavoro o contesto di impiego. Tra queste figurano i compartecipanti individuali, che assumono l’obbligo di coltivare in compartecipazione un terreno per una singola coltura, per una durata limitata a un anno o al ciclo biologico della coltura. Sono poi contemplati i compartecipanti familiari, che si impegnano a coltivare in compartecipazione un terreno altrui, apportando il proprio lavoro o quello del nucleo familiare per coprire la manodopera necessaria. Rientrano infine in questa categoria anche i piccoli coloni, i quali stabiliscono, in fondi che non richiedono più di 119 giornate lavorative, un rapporto di natura associativa rivolto alla conduzione del fondo o all’allevamento di bestiame.
Nel settore agricolo, i rapporti di lavoro tra imprenditori e operai a tempo determinato sono esclusi dalla disciplina generale sul contratto a termine. L’articolo 29 del Decreto Legislativo 81 del 2015, in continuità con quanto previsto dalla Legge 230 del 1962 e dal successivo Decreto Legislativo 368 del 2001, sancisce che tali contratti non rientrano nel campo di applicazione della normativa ordinaria. I termini e le condizioni del lavoro agricolo a tempo determinato sono dunque rimessi integralmente alla contrattazione collettiva, sia a livello nazionale sia provinciale. Secondo l’articolo 16, comma 1, del Decreto Legislativo 66 del 2003, inoltre, gli operai agricoli a tempo determinato, così come i lavori agricoli contemplati dall’articolo 4 del Regio Decreto Legge 692 del 1923, non sono soggetti alla disciplina sulla durata settimanale dell’orario di lavoro che fisserebbe un limite di 40 ore settimanali. Vi sono inoltre alcune attività che, nel settore agricolo, non sono considerate lavoro effettivo e non rientrano pertanto nella durata massima ordinaria della giornata lavorativa. Rientrano in questa categoria i riposi intermedi, il tempo per raggiungere e tornare dal campo o dal posto di lavoro e il periodo dedicato alla martellatura della falce. Al di là di queste specifiche eccezioni, si applicano integralmente le disposizioni generali del Decreto Legislativo 66 del 2003 in materia di orario di lavoro.
La contrattazione collettiva nazionale, in particolare il CCNL Operai Agricoli e Florovivaisti, regola in modo dettagliato le modalità con cui devono essere gestiti gli aspetti relativi all’orario di lavoro e ai riposi, sia per i lavoratori assunti a tempo indeterminato sia per quelli a tempo determinato. Questa disciplina settoriale consente di adeguare la normativa alle esigenze peculiari del lavoro agricolo, garantendo un equilibrio tra la tutela dei lavoratori e la flessibilità richiesta dai cicli produttivi tipici dell’agricoltura.
Esempio di Contratto di Lavoro OTD Agricoltura
In questa sezione viene mostrato un esempio di contratto di lavoro OTD agricoltura.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Oggetto: contratto individuale di lavoro agricolo a tempo determinato tipologia A
In data si stipula il seguente contratto
tra
Il Sig. in qualità di titolare/legale rappresentante dell’Azienda agricola, da qui in avanti denominato Datore di lavoro
e
Il Sig. , nato/a il , a , residente in da qui in avanti denominato Lavoratore.
Si stipula il presente contratto individuale ai sensi e per gli effetti dell’art. 11 del CCNL applicato al rapporto cosi come regolamentato dall’art. 18 lettera B del citato CCNL.
Le parti convengono quanto segue:
1. L’azienda agricola assume alle proprie dipendenze il Sig. in qualità di operaio agricolo con contratto di lavoro a tempo determinato dal al con qualifica/livello , con la mansione di da espletarsi presso la nostra sede operativa sita in cap provincia via
2. Il periodo di prova fissato di giorni;
3. Nel caso in cui il rapporto non venga prorogato si intender cessato con effetto dal giorno successivo a quello di scadenza, senza ulteriore forma scritta e senza obbligo di preavviso;
4. La prestazione lavorativa dovrà essere svolta, presumibilmente, nei seguenti periodi dell’anno:
dal al
5. Il Lavoratore si impegna a garantire la disponibilità rispetto alle chiamate per prestazioni lavorative che dovessero rendersi necessarie nei periodi elencati al punto 4.;
6. La retribuzione quella prevista dal CPL per la qualifica di appartenenza, di cui al punto 1., e, precisamente:
Retribuzione oraria
7. Per quanto non espressamente previsto dal presente contratto individuale si rinvia al CCNL e CPL applicato al rapporto, nonchè alle norme di legge in materia di impiego privato;
La presente scrittura, stesa in duplice copia, sottoscritta e scambiata fra le parti contraenti, vincola le stesse al rispetto delle disposizioni contrattuali e legislative.
Letto, confermato e sottoscritto.
Modulo Contratto di Lavoro OTD Agricoltura Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello contratto di lavoro OTD agricoltura editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile contratto di lavoro OTD agricoltura compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.