In questa pagina mettiamo a disposizione un modello lettera di rifiuto permesso retribuito che può essere scaricato e compilato inserendo i dati richiesti in modo semplice e veloce.
Indice
Lettera di Rifiuto Permesso Retribuito
I permessi per la riduzione dell’orario di lavoro, disciplinati dal contratto collettivo nazionale (CCNL) applicabile al rapporto, non possono essere negati al dipendente che ne faccia richiesta entro i limiti e seguendo le procedure previste. Di norma, la contrattazione collettiva, eventualmente integrata da accordi aziendali nelle imprese di maggiori dimensioni, descrive in modo dettagliato tipologie e modalità di fruizione dei permessi ROL, fornendo indicazioni precise sulle ore complessivamente spettanti e sulle tempistiche di preavviso necessarie.
L’unico intervento possibile da parte del datore di lavoro consiste nel proporre uno spostamento o un posticipo del permesso in caso di urgenti esigenze organizzative, ma tale modifica richiede comunque l’assenso del lavoratore: se il dipendente non acconsente alla modifica delle date o degli orari richiesti, il datore di lavoro non può rifiutare il permesso.
Alla stessa stregua dei ROL, i permessi per le festività soppresse, spesso indicati in busta paga con la sigla «ex fest», risultano retribuiti e non possono essere negati, a condizione che la richiesta sia presentata secondo le modalità previste dal contratto collettivo. Anche i permessi di studio, che consentono ai dipendenti di completare la formazione scolastica entro un monte ore specifico (150 ore in tre anni, o 250 nel caso della scuola dell’obbligo), rappresentano un diritto irrinunciabile.
Le richieste di permesso per motivi personali o familiari non sempre godono della stessa tutela, soprattutto quando non sono retribuite o non rientrano negli accordi contrattuali, e in tal caso il datore di lavoro può legittimamente opporre un rifiuto se la domanda non rispetta i termini di preavviso o se la necessità di assentarsi risulta incompatibile con l’organizzazione aziendale.
Esempio di Lettera di Rifiuto Permesso Retribuito
In questa sezione viene mostrato un esempio di lettera di rifiuto permesso retribuito.
Si tratta di un esempio utile per chi ha la necessità di produrre un documento di questo tipo, visto che basta adattarlo per le proprie esigenze.
Al lavoratore …..
Con la presente Le comunichiamo che non possiamo accogliere la richiesta presentata in data ….. e rivolta ad ottenere un permesso per il/i giorno/i ……
I motivi su cui si fonda la richiesta non rientrano, infatti, in nessuna delle cause legalmente tutelate di sospensione del rapporto né in alcuna delle ipotesi contrattuali di diritto a permesso, con o senza retribuzione.
Firma
Fac Simile Lettera di Rifiuto Permesso Retribuito Word da Scaricare
Di seguito si trova il modello lettera di rifiuto permesso retribuito editabile da scaricare sul proprio computer.
Una volta che il documento è stato scaricato, bisogna aprirlo con un programma che supporta i file in formato Word e compilarlo inserendo quelli che sono i dati richiesti.
Il fac simile lettera di rifiuto permesso retribuito compilato potrà poi essere stampato o inviato direttamente, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze.